Descrizione
ATTENZIONE!! RITROVAMENTI DI MAGAZZINO. LE BUSTE POSSONO PRESENTARE DEI DIFETTI.
POCHI PEZZI DIPONIBILI, ARTWORK DELLA BUSTA CASUALE
PRODOTTO IN LINGUA ITALIANA
Quando torneremo a Ravnica alla fine di settembre, possiamo aspettarci un mondo pieno di colori, che aveva già alcune esperienze interessanti da offrire durante la nostra prima visita lì: le migliori terre doppie che abbiamo mai avuto dai tempi… beh… gli Originali , Dark Confidant, Lightning Helix, Remand e la famigerata meccanica Dragare: queste sono solo alcune delle gemme più importanti che Ravnica ha offerto a ogni Planeswalker che ci mettesse piede. Ma c’è altro da scoprire:
Ravnica è una città e un mondo a sé stante allo stesso tempo. Come una pianta gigantesca si è estesa sempre di più e ha assimilato sempre di più il suo ambiente. Quando noi, i Planeswalkers di Magic, abbiamo messo piede per la prima volta su Ravnica qualche anno fa, la città era ovunque… e ovunque c’era Ravnica. Con l’aiuto del cosiddetto Patto delle Gilde, il potere era stato distribuito equamente tra le potenti gilde. Questo patto pacifico era stabile da migliaia di anni e fu interrotto solo quando i primi Planeswalker arrivarono nella megalopoli. Certo c’erano stati dei movimenti rivoluzionari nella metropoli, ma le dieci corporazioni regnanti erano sempre riuscite a mantenere la città sotto il loro controllo. Pertanto, al nostro arrivo su Ravnica, la situazione era tesa e fragile. In questi tempi difficili, abbiamo potuto seguire le avventure di Agrus Kos, Savra, Teysa, Crix e molti altri eroi e ottenere una comprensione più profonda di Ravnica. Le dieci gilde che governano la Città rappresentano ciascuna l’alleanza di due colori Magic. Ogni gilda ha la propria identità, che viene tradotta nel gioco di Magic da diverse meccaniche di gioco. Quindi, ci sono dieci Sigilli corrispondenti (artefatti che producono mana) e una varietà di terre: le cosiddette “terre di rimbalzo” come Dimir Aqueduct o Boros Garnison, le “terre shock” come Temple Garden o Watery Grave, rifacimenti più morbidi delle terre doppie originali e infine la “patria” di ogni gilda: terre che producono solo mana incolore, ma presentano un’abilità attivata molto caratteristica. Vitu-Ghazi, ad esempio, produce gettoni riflettendo così il sottotema dello sciame della Gilda Selesnaya. Inoltre c’è un personaggio leader leggendario per ogni gilda così come alcune altre creature caratteristiche, maghi di gilda e meccaniche speciali di gilda che si troveranno solo sulle carte associate alla gilda in questione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.